Home / Cybersecurity
L’esperienza in ambito sistemistico e la logica stringente della norma ISO 27001 per la sicurezza dei dati, sono alla base della competenza di Webinteam nella valutazione delle procedure e delle misure di sicurezza adottabili per ridurre il rischio di perdita di informazione e di violazione dei sistemi aziendali. Il software by design, la configurazione di sistemi adeguatamente protetti e ridondati, costanti attività di valutazione e monitoraggio dei rischi informatici, test di vulnerabilità e penetrazione mirati sono i presupposti per un corretto approccio alla cybersecurity.
Riconoscere l’importanza della cybersecurity: siamo attenti alla tutela “fisica” della persona e del luogo in cui viviamo, non siamo altrettanto consapevoli dell’importanza di tutelare le informazioni.
Essere consapevoli dei propri limiti: non possiamo garantire la sicurezza delle informazioni al 100% ma possiamo ridurre l’impatto di eventuali furti o danni ai nostri sistemi informativi.
Affidarsi a chi lo fa di mestiere: gli hacker non sono “geni”, sono prima di tutto degli abili sviluppatori software e/o sistemisti. La partita a scacchi va giocata tra pari, è bene affidarsi a chi conosce le regole del gioco.
Condividere e formare: la cybersecurity non riguarda solo i nostri sistemi informativi, coinvolge le persone e i modi di lavorare. Non si deve aver paura di coinvolgere lo staff per affrontare la sfida insieme.
● Analisi dei rischi informatici
● Valutazione delle vulnerabilità
● Test di penetrazione
● Procedura su misura per il monitoraggio dei rischi informatici
● Formazione del personale
Aggiornare non è una scelta, ma una necessità. Un software obsoleto mette a rischio i dati aziendali, rallenta le operazioni e può diventare un problema costoso.
Negli ultimi anni, l'Internet of Things (IoT) si è evoluto rapidamente, rivoluzionando il modo in cui le aziende gestiscono i propri processi e interagiscono con i clienti.
Come misurare i risultati per un business più efficiente.
Cybersecurity: priorità assoluta per le aziende
L’importanza del penetration test come strumento per garantire la sicurezza delle infrastrutture digitali.
Vulnerability Assessment: cos'è un test di vulnerabilità e come affrontarlo
Un primo sguardo allo stato dell'arte per non perdere il focus su uno degli argomenti più interessanti del panorama informatico globale.
Prendere coscienza del proprio contesto aziendale e sviluppare la corretta strategia a tutela di tutti